Indice di Ricerca: capriolo


Con un’offerta minima di € 5,00 più spese di spedizione è possibile acquistare il calendario fotografico del C.R.A.S. per l’anno 2023, dedicato alle specie più rappresentative degli individui accuditi nel corso dell’anno appena trascorso nella sede principale di Bernezzo e nella sede distaccata Centro Tartarughe di Sommariva Perno, in collaborazione col fotografo Fabrizio Dao.

Ordina via E-mail

Con un’offerta minima di € 5,00 più spese di spedizione è possibile acquistare il calendario fotografico del C.R.A.S. per l’anno 2022, dedicato alle specie più rappresentative degli individui accuditi nella sede principale di Bernezzo e nella sede distaccata Centro Tartarughe di Sommariva Perno.

Ordina via E-mail

Con un’offerta minima di € 5,00 più spese di spedizione è possibile acquistare il calendario fotografico del C.R.A.S. per l’anno 2020, intitolato Gli Ospiti del CRAS., dedicato alle specie più rappresentative degli individui accuditi nella sede principale di Bernezzo e nella sede distaccata Centro Tartarughe di Sommariva Perno.

Ordina via E-mail

I soci e gli amici del C.R.A.S. desiderano porgere le più sentite congratulazioni alle Dott.sse Annalisa Franco e Martina Viglietti, attiviste volontarie del Centro che si sono laureate in Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici nella sessione primaverile del corrente anno accademico presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino.

In particolare, la Dott.ssa Franco ha discusso la tesi La massa corporale dei giovani caprioli quale indicatore di cambiamenti ecologici: il caso della valle Varaita, nel cui ambito d’indagine è stata valutata l’esistenza di una correlazione lineare tra il peso medio corretto dei caprioli di classe 0 abbattuti in valle Varaita e l’indice chilometrico d’abbondanza (IKA), sia a livello di intera vallata dall’anno 2007 all’anno 2016, sia distinto per settori di caccia dal 2010 al 2016.
Per calcolare il peso medio corretto è stato utilizzato il protocollo proposto dall’Office National de la Chasse et de la Faune Sauvage (ONCFS) che riconosce nella massa corporale media dei giovani ungulati, uno dei numerosi indicatori di cambiamento ecologico (ICE). Gli ICE forniscono una panoramica più completa sulla relazione esistente tra popolazione e habitat; in Francia vengono utilizzati congiuntamente per programmare strategie cinegetiche adattive, che consentono di stabilizzare le popolazioni dei selvatici in relazione alla capacità portante del territorio ed evitare la compromissione degli ecosistemi forestali ed agrari.
I dati riferiti alla valle Varaita hanno escluso l’esistenza di una correlazione lineare tra i parametri analizzati. Il risultato ottenuto è quindi in disaccordo con precedenti studi, condotti sia su altri ungulati selvatici sia su popolazioni di caprioli di classe 0, che invece comprovano l’effetto dipendente della densità sul peso corporeo.
É possibile che il risultato abbia risentito del limitato numero di misurazioni riscontrato in alcune annate e dalla sovente scelta dei cacciatori ad abbattere soggetti più piccoli della media per non incorrere in errori di tiro, in quanto facilmente riconoscibili come individui di classe 0. In aggiunta occorre considerare l’influenza che altri fattori, oltre alla densità, possono esercitare sulla massa. Essa infatti dipende anche dal clima e dall’ambiente, che a loro volta condizionano la disponibilità di foraggio, la proliferazione dei parassiti, la crescita fetale nell’ultimo terzo di gravidanza, il peso alla nascita, la lattazione e la crescita corporale.
E quindi probabile che la variazione del peso medio corretto registrata, non sia riconducibile a una sola causa ma sia il risultato dell’interazione di molteplici fattori. Perciò, per un’analisi più approfondita del fenomeno sarebbe opportuno verificare in futuro anche le ripercussioni delle componenti ecologiche e climatiche, che si ritiene possano avere un ruolo importante.

L’elaborato finale della Dott.ssa Viglietti è stato titolato Il conteggio diretto da percorso è un metodo utile per il monitoraggio del capriolo Capreolus capreolus in ambiente montano?, e relato dal Prof. Pier Giuseppe Meneguz.
Al fine di una corretta gestione faunistica-venatoria è necessario conoscere la consistenza e la struttura per sesso ed età della popolazione. Per conoscere tali parametri sono utilizzati diversi metodi di monitoraggio, diretti o indiretti. Nell’applicazione pratica di tali metodi bisogna tenere in considerazione la manodopera e le risorse disponibili affinché si utilizzi il metodo più appropriato. Nel Comprensorio Alpino CN2 il monitoraggio primaverile del capriolo viene eseguito con il conteggio diretto da percorso eseguendo due uscite, la sera e il mattino successivo. Tale metodologia permette di avere una buona accuratezza dei risultati ma implica un alto sforzo di campionamento. Per questo motivo il C.A. CN2 ha la necessità di ridurre lo sforzo di campionamento svolgendo una sola uscita del monitoraggio.
Per valutare quale delle due uscite è più vantaggioso mantenere si è risposto alle seguenti domande:
1. In quale delle due uscite sul campo (serale e mattutina), la conta è probabilmente più accurata?
2. In quale delle due uscite sul campo (serale e mattutina), la probabilità che siano rilevati degli indeterminati è più bassa?
I dati utilizzati sono stati messi a disposizione dal C.A. CN2 e sono relativi al monitoraggio del capriolo con il metodo prima indicato. Sono relativi all’arco temporale che va dal 2006 al 2017. I transetti sono 91 e sono situati su tutto il territorio del C.A.; la loro localizzazione e lunghezza è rimasta costante durante tutti gli anni. Per la stima della consistenza di popolazione è stato utilizzato l’indice chilometrico di abbondanza (I.K.A); per il secondo quesito è stata utilizzata invece la probabilità di conteggio di un indeterminato (p-IND). Per rispondere ai due quesiti sono stati creati due modelli statistici misti in cui, separatamente, I.K.A. e p-IND sono le variabili responsive. Come variabile esplicativa è stata inserita, in entrambi i modelli, una variabile categorica a due livelli sera/mattina. L’anno e il transetto sono stati inseriti come variabili random. Entrambi i modelli sono stati confrontati con il modello nullo e la scelta del modello migliore è avvenuta basandosi sul criterio Akaike criterion information.
I risultati delle analisi mostrano che è presente una differenza al limite del livello di significatività per la consistenza di popolazione che, al mattino, risulta essere leggermente maggiore. Il numero di animali indeterminati osservati non è influenzato in modo statisticamente significativo dal momento della giornata in cui si svolge il conteggio, tra sera e mattino non c’è quindi differenza. Se si considera l’effect size, la minima differenza del valore della consistenza di popolazione tra mattino e sera risulta trascurabile ai fini gestionali e pratici. Si può quindi affermare che per ridurre lo sforzo di campionamento è possibile eliminare una delle due uscite basandosi sul momento in cui sono presenti più operatori, senza compromettere i risultati. In bibliografia è riportato che un maggior numero di ripetizioni sono favorevoli per una maggiore accuratezza del dato raccolto e minor variabilità dei risultati ottenuti: il Comprensorio è consapevole di ciò, ma con le risorse ora disponibili ha difficoltà a protrarre ancora nel tempo questa metodologia. In un futuro risulta indispensabile lo sviluppo di nuove metodologie che permettano una raccolta dati accurata, siano poco costosi e che non richiedano conoscenze specifiche per essere attuate dagli operatori sul campo.

Dal quotidiano online TargatoCN:

“Gli incendi di questi giorni stanno mandando in fumo l’immenso tesoro della biodiversità”

A dirlo Luciano Remigio, il responsabile del Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Bernezzo. “Caprioli, cerbiatti e uccelli fortunatamente riescono a scappare. É la microfauna, di cui nessuno si accorge, a venire completamente distrutta”. Legambiente chiede la sospensione dell’attività venatoria

Gli incendi che stanno devastando boschi e pinete del Piemonte, in particolare nel torinese e nel cuneese, dove da giorni bruciano la Valle Stura e la Val Varaita, stanno letteralmente mandando in fumo un tesoro inestimabile, quello della biodiversità. Sia per quanto riguarda la flora che la fauna.
E proprio delle conseguenze sulla fauna abbiamo parlato con il responsabile del CRAS (Centro raccolta animali selvatici) di Bernezzo, Luciano Remigio. “Il primo pensiero, quando bruciano i boschi, va ai caprioli, ai cerbiatti e in generale a quegli animali che associamo maggiormente a questo ambiente. Ma loro, fortunatamente, riescono a scappare. La vera devastazione è per tutta la “fauna minore”, quella a cui nessuno fa caso”, ci dice.
In particolare, fa riferimento ai piccoli anfibi, ai rettili, già parzialmente o totalmente in letargo, ai piccoli animali o insetti che non riescono a scappare, perché si muovono in modo lento. “Gli incendi distruggono questo micromondo, fondamentale, molto più di quanto si possa immaginare. Nel sottobosco c’è un meccanismo perfetto che nessuno vede. Gli incendi, quando sono causati dall’uomo, lo sovvertono. A volte in modo così catastrofico da essere irrecuperabile”.
Anche Legambiente è intervenuta evidenziando la drammatica situazione: “Nella nostra regione stanno andando in fumo aree di grandissimo pregio fondamentali anche per la sopravvivenza della fauna selvatica – ha dichiarato Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta al quotidiano online www.torinoggi.it -. In questo contesto è importante che i comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia accolgano tempestivamente l’invito dell’assessore regionale Ferrero a far richiesta di sospensione dell’attività venatoria per tutelare territorio, cittadini e fauna delle aree interessate dagli incendi”.

Con un’offerta minima di € 5,00 più spese di spedizione è possibile acquistare il calendario fotografico del C.R.A.S. per l’anno 2018, intitolato Piccoli Selvatici Crescono…, dedicato ai cuccioli ospiti della sede principale di Bernezzo e delle sedi distaccate La Ninna di Novello e Centro Tartarughe di Sommariva Perno.

Ordina via E-mail

É stata pubblicata la relazione annuale per il 2016, la cui copertina è dedicata al gufo reale (Bubo bubo), di cui ben due esemplari sono giunti al Centro nel corso dell’anno passato… insieme ad altri 1113 animali!
Oltre ad un complesso intervento veterinario su uno dei suddetti rapaci, sono stati altresì eseguiti interventi, fra gli altri, su caprioli (Capreolus capreolus), gheppi (Falco tinnunculus), tassi (Meles meles) e testuggini palustri (Emys orbicularis).
Sono proseguiti i lavori di sistemazione ed ampliamento delle sedi distaccate, con la realizzazione di una nuova struttura per erinacei a Novello e la riqualificazione dei laghi a Sommariva Perno.
Nella sede centrale di Bernezzo sono stati predisposti gli adeguamenti strutturali richiesti dal Ministero dell’Ambiente.
Infine, nel corso del 2016 numerosi animali hanno potuto ritrovare la via verso la libertà, fra cui caprioli, falchi pesciaioli (Pernis apivorus) e martore (Martes martes).

donnola-23-08-2016

Il recente rafforzamento della collaborazione intessuta dal Centro con il Parco fluviale Gesso e Stura ha permesso di liberare nell’area naturale numerosi animali curati e riabilitati al CRAS di Bernezzo.
In particolare, in compagnia degli operatori del Parco sono stati rilasciati una civetta (Athene noctua), una donnola (Mustela nivalis, un gufo comune (Asio otus), due faine (Martes foina), tre tortore dal collare (Streptopelia decaocto), quattordici ricci (Erinaceus europaeus) e diciassette gazze (Pica pica).
Durante il 2016 sono stati altresì rilasciati un astore (Accipiter gentilis), un colombaccio (Columba palumbus), un codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus), un lodolaio (Falco subbuteo), una poiana (Buteo buteo), uno sparviere (Accipiter nisus), due caprioli (Capreolus capreolus), due cornacchie (Corvus corone), tre assioli (Otus scops), tre merli (Turdus merula), quattro codirossi spazzacamino (Phoenicurus ochruros), cinque gheppi (Falco tinnunculus) e sette minilepri (Sylvilagus floridanus).
Un’altra civetta, due gufi ed altri dieci caprioli sono stati ancora liberati nella riserva naturale orientata Oasi della Madonnina

Dal quotidiano La Stampa di martedì 21 giugno 2016:

Rapaci e selvatici rimessi in libertà nel Cuneese

Stasera la festa al Parco Fluviale di Cuneo Il Centro recupero animali di Bernezzo (CN) è nato nel 1985. Stasera Remigio libererà tre rapaci

21/06/2016
PAOLA SCOLA
BERNEZZO (CUNEO)

Si occupa delle regine dei cieli, le aquile. Dei signori dell’aria, come falchi, poiane, sparvieri. Di gufi e civette. «Qui è l’unico centro dove si ospitano animali selvatici di ogni taglia e specie, che richiedano cure», sottolinea Remigio Luciano, condottiero di una sorta di «arca di Noè», dove ogni anno vengono curati circa 1200 esemplari. Il Centro recupero animali di Bernezzo, tra Cuneo e le montagne, è nato nel 1985. Remigio, allora gestore del piccolo Zoo di Cuneo, fu costretto a smantellare il «giardino pubblico», perché il Comune non rinnovò più la convenzione. Il rischio era che gli animali venissero venduti o, peggio, abbattuti. Ma la famiglia di Luciano ha una casa a Bernezzo ed è lì che gli esemplari hanno trovato nuovo riparo. All’inizio i compaesani guardarono con un po’ di apprensione quell’esperimento, ma presto la diffidenza è stata vinta. E nel 2001, la Provincia di Cuneo ha autorizzato il Cras a operare per il salvataggio e la custodia dei selvatici.

Remigio ha una straordinaria sensibilità per gli animali. Lo affiancano due dipendenti part time, 4 ragazzi in servizio civile e volontari. Ci saranno anche loro, stasera, alla festa del Parco Fluviale di Cuneo a rilasciare alcuni rapaci notturni rimessi in forze: un gufo e tre civette. «Sono molti i pericoli per i selvatici – dice Luciano -: dall’inquinamento ai pesticidi, dalla caccia ai fili dell’alta tensione, dalle auto a tagliole e veleni». Sono stati bocconi nocivi, «lasciati forse per i lupi», ad avvelenare alcune aquile, che il Cras ha soccorso. «Esemplari di aquile reali, con gravi problemi. La prima è stata recuperata in val Maira. L’altra, salvata in valle Stura da un privato, nel marzo 2015, sembrava anemica e denutrita. Le abbiamo tenute ricoverate per qualche giorno, invano». È andata meglio a un biancone, l’«aquila dei serpenti», trovato ferito in val Tanaro: dall’anello di riconoscimento si è scoperto che 4 anni fa era stato soccorso ad Albisola (Savona), medicato a Bernezzo e liberato. Aveva spiegato il responsabile: «È lo stesso animale trovato nel 2012, debilitato e con un problema alla pupilla destra. Ristabilito, lo avevamo liberato a Castelmagno nel 2013». Dopo tre anni e le migrazioni, il rapace è tornato a pochi km di distanza, si è di nuovo ferito ed è stato riconsegnato al Cras.

Ma l’«arca di Remigio» è tanto altro. Nel 2013, per esempio, sono stati ricoverati 94 caprioli, camosci, cinghiali, ghiri, lepri, martore, procioni, tassi, volpi. Fra gli uccelli aironi, capinere, cuculi, ghiandaie, rondini, upupe, scriccioli. Poi rospi, biacchi, tartarughe. Per Remigio ogni animale ha una storia. Ce l’hanno gli ultimi «ospiti»: un picchio nero, una martora, una faina e un’averla capirossa. Ce l’aveva la scimmia Citina, legata a un’antenna di un palazzo a Cuneo, compromessa dall’imprinting umano. «Salviamo gli animali, organizziamo iniziative didattiche – conclude – e siamo un buon punto di monitoraggio della fauna. Come quando abbiamo seguito un grifone, con il Gps, fino in Spagna. La nostra realtà non ha scopo di lucro e le risorse sono scarse. I Comuni ci aiutano, Regione e Provincia faticano. Il sostegno con il 5×1000 sarebbe un’enorme boccata di ossigeno»

Realizzato grazie a WordPress | Tema: Motion di 85ideas | Copyright © Centro Recupero Animali Selvatici | Tutti i Diritti Riservati.

Continuando ad utilizzare il sito, acconsentite all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Le impostazioni di questo sito permettono i cookie per darvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando ad utilizzare questo sito senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccando il sottostante bottone 'Accetto' acconsentite alle suddette impostazioni.

Chiudi