Indice di Ricerca: Sommariva Perno


Pasquetta al CRAS 2023

Contributi Pubblici 2022

In ossequio a quanto previsto dall’art. 1, co. 125 L. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), come chiarificato dalla nota dirigenziale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali prot. n. 34/2540 delli 23.02.2018, viene pubblicato di seguito l’elenco dei contributi erogati da enti pubblici all’organizzazione di volontariato Centro di Recupero Animali Selvatici nel corso dell’anno appena trascorso.

Relazione Annuale 2022

É stata pubblicata la relazione annuale per il 2022, che può essere sfogliata o scaricata nel riquadro sottostante, con la copertina dedicata ad un esemplare di cavaliere d’Italia (Himantopus himantopus) giunto al Centro a seguito di un trauma da urto, e liberato dopo essere stato curato e riabilitato. Come per le precedenti, la relazione è corredata da molti dati, grafici e percentuali per meglio illustrare l’attività condotta sui ben 1225 animali arrivati al Centro nel corso dell’anno passato!, oltre ai 124 esemplari di testuggine palustre americana (Trachemys scripta sp.) consegnati alla sede distaccata Centro Tartarughe di Sommariva Perno.
Oltre alle consuete statistiche aggiornate, completano il fascicolo una sezione sugli eventi e la presenza del C.R.A.S. sui social, sugli eventi passati ed i progetti in corso, ed infine sul progetto del Servizio Civile Nazionale Natura Sana.

Assemblea Straordinaria 2023

Si rende noto che è convocata presso la sede legale del Centro Recupero Animali Selvatici OdV in Bernezzo alla Via Alpi n. 25 per mercoledì 4 gennaio 2023 alle ore 7:00 in prima convocazione l’assemblea straordinaria dei soci per discutere e deliberare sul seguente punto posto all’ordine del giorno: – sostituzione di un componente del Consiglio Direttivo.

Qualora non si raggiungese il quorum necessario per deliberare sul predetto punto posto all’ordine del giorno, l’assemblea straordinaria del Centro Recupero Animali Selvatici OdV è indetta in seconda convocazione per il giorno giovedì 5 gennaio 2023 alle ore 15:00, sempre presso la predetta sede associativa.


Con un’offerta minima di € 5,00 più spese di spedizione è possibile acquistare il calendario fotografico del C.R.A.S. per l’anno 2023, dedicato alle specie più rappresentative degli individui accuditi nel corso dell’anno appena trascorso nella sede principale di Bernezzo e nella sede distaccata Centro Tartarughe di Sommariva Perno, in collaborazione col fotografo Fabrizio Dao.

Ordina via E-mail

Campagna Tesseramento 2023

Sono aperte le iscrizioni all’organizzazione di volontariato Centro Recupero Animali Selvatici per l’anno solare 2024, a fronte di un contributo di € 25,00 per i soci ordinari e di € 50,00 per i sostenitori.

Quest’anno il protagonista della tessera è uno dei nostri procioni, che, come molti altri ospiti, sono lungodegenti, per problemi fisici o perché sono stati sequestrati per via di maltrattamenti o detenzione illegale.

La tessera personale ha validità annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre, e quest’anno la tessera, oltre ai consueti recapiti, potrà essere rinnovata o acquisita ex novo anche online, accedendo sulla piattaforma Rete del Dono: il contributo associativo (offerta minima di € 25,00) sarà così destinato al “progetto di gatto selvatico” patrocinato dal CRAS.

Rendiconto Entrate 5 per Mille 2021

Si pubblica di seguito la rendicontazione dei fondi ricevuti dall’Organizzazione di Volontariato Centro Recupero Animali Selvatici nell’ambito del 5 per Mille dell’anno 2021.

 

É ufficialmente iniziata la campagna di crowfunding per il progetto di monitoraggio Sulle Tracce del gatto Selvatico, promosso dal Centro Recupero Animali Selvatici in collaborazione con la Provincia di Cuneo, le Aree Protette Alpi Marittime, il Parco fluviale Gesso e Stura e tanti altri, per raccogliere ed aggiornare i dati di presenza che arrivano da segnalazioni e tutte le informazioni possibili sul gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) in provincia di Cuneo ed in Piemonte.

Grazie al primo finanziamento stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo sono state acquistate le fototrappole necessarie per avviare le operazioni, mentre da oggi è possibile contribuire alle spese dell’acquisto del materiale necessario all’installazione delle fototrappole con una donazione tramite la pagina dedicata dal progetto sulla piattaforma Rete del Dono.
La campagna di raccolta fondi sarà attiva fino al 15 gennaio 2023, per permettere a chiunque di partecipare seguendo le semplici istruzioni raccolte nella seguente brochure:

 

Realizzato grazie a WordPress | Tema: Motion di 85ideas | Copyright © Centro Recupero Animali Selvatici | Tutti i Diritti Riservati.

Continuando ad utilizzare il sito, acconsentite all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Le impostazioni di questo sito permettono i cookie per darvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando ad utilizzare questo sito senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccando il sottostante bottone 'Accetto' acconsentite alle suddette impostazioni.

Chiudi