Risultati »

L’Ente Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con il CRAS, il Parco Fluviale Gesso e Stura e la Provincia di Cuneo propongono un’escursione ed un laboratorio con il guardaparco Mario Dalmasso e la naturalista Beatrice Gammino in cui s’imparerà a distinguere il gatto selvatico (Felis silvestris silvestris) da quello domestico e si andrà alla ricerca […]

L’Ente Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con il CRAS, il Parco Fluviale Gesso e Stura e la Provincia di Cuneo propongono un’escursione con il guardaparco Mario Dalmasso e la naturalista Beatrice Gammino tra le borgate di Andonno, nel Comune di Valdieri, in quei boschi che potrebbero tornare ad essere abitati dal gatto selvatico. In […]

Sulle Tracce del Gatto Selvatico

gatto selvatico europeo (foto Luca Lapini) Monitoraggio sulla presenza dell’animale in provincia di Cuneo e in Piemonte e progetto “gatto selvatico Cuneo” Il Centro Recupero Animali Selvatici, in collaborazione con la Provincia di Cuneo, le Aree Protette Alpi Marittime e il Parco fluviale Gesso e Stura gestito dal Comune di Cuneo, ha lanciato un’iniziativa progettuale […]

Relazione Annuale 2020

É stata pubblicata la relazione annuale per il 2020, che può essere sfogliata o scaricata nel riquadro sottostante, con la copertina dedicata alla strolaga mezzana (Gavia arctica) arrivata da Busca dopo essere stata ritrovata a causa di un probabile trauma da urto. La strolaga è un uccello acquatico, abilissimo a pescare, e può percorrere lunghe […]

Legge Regionale 5/2018

É in vigore da oggi la legge regionale n. 5 delli 19.06.2018, intitolata Tutela della fauna e gestione faunistico – venatoria, pubblicata con B.U. 21 giugno 2018, 2° suppl. al n. 25, che riforma integralmente l’intera disciplina della caccia e riempie il vuoto normativo provocato dall’abrogazione della precedente L.R. 70/1996. Per un commento generale sulle […]

Liberazione di Quattro Lepri Europee

Grazie al Polizia Locale Faunistico-Ambientale della Provincia di Cuneo, in data odierna ben quattro lepri europee (Lepus europaeus), allevate dai volontari del CRAS di Bernezzo, sono state liberate in Valle Gesso e in Valle Stura; il video sottostante mostra i momenti del rilascio di due di questi fortunati esemplari.

I soci e gli amici del C.R.A.S. desiderano porgere le più sentite congratulazioni alle Dott.sse Annalisa Franco e Martina Viglietti, attiviste volontarie del Centro che si sono laureate in Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici nella sessione primaverile del corrente anno accademico presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di […]

Dal quotidiano online TargatoCN: “Gli incendi di questi giorni stanno mandando in fumo l’immenso tesoro della biodiversità” A dirlo Luciano Remigio, il responsabile del Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Bernezzo. “Caprioli, cerbiatti e uccelli fortunatamente riescono a scappare. É la microfauna, di cui nessuno si accorge, a venire completamente distrutta”. Legambiente chiede la sospensione […]

Bernezzo

Viagra är mycket populär bland den manliga hälften av världens befolkning. Det är det främsta läkemedlet som används för att behandla erektil dysfunktion, oavsett grundorsak. https://www.maxi-apotek.com kan arrangera kontakt med en läkare online. Men har du hittat en försäljare på en annan webbsajt, var då noga med att du inte köper imiterad Viagra. L’attuale Centro […]

Realizzato grazie a WordPress | Tema: Motion di 85ideas | Copyright © Centro Recupero Animali Selvatici | Tutti i Diritti Riservati.

Continuando ad utilizzare il sito, acconsentite all'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Le impostazioni di questo sito permettono i cookie per darvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando ad utilizzare questo sito senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccando il sottostante bottone 'Accetto' acconsentite alle suddette impostazioni.

Chiudi