In occasione della trentaquattresima edizione della Fiera Regionale d’Autunno di Caraglio e della Valle Grana, prevista nelle giornate di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre, il Centro ha liberato alcuni esemplari di passera d’Italia (Passer italiae) e di tortora dal collare (Streptopelia decaocto), due specie di uccelli sinantropi rivelatesi molto utili per un’agricoltura sostenibile ed ecocompatibile.
Indice di Ricerca: valle Grana
Nella sala consiliare del comune di Valgrana è stato presentato il progetto Conoscenza e Difesa della Biodiversità in Valle Grana, promosso dal Club UNESCO di Cuneo e dal Comune di Valgrana, a cui ha aderito anche il Centro di Bernezzo.
Il progetto nasce dall’esigenza di rispondere alle richieste di una migliore conoscenza del territorio e di una maggiore valorizzazione degli ecosistemi naturali della Valle Grana, di pianificare ed eseguire interventi gestionali e di conservazione volti a preservare fauna, flora e l’insieme degli ambienti di elevato pregio naturalistico.
Il progetto attiene alle iniziative per l’Anno Internazionale della Biodiversità ed il costituendo Museo di Scienze Naturali, che sorgerà a Valgrana con la collaborazione di tutti i Comuni e le Associazioni del partenariato, sarà il primo traguardo concreto del progetto in favore della biodiversità della Valle. Il criterio cui esso si ispirerà sarà quello della interattività, cioè dello stretto rapporto con la natura vivente, la vera fonte di ogni progetto educativo.