Con un’offerta minima di € 5,00 più spese di spedizione è possibile acquistare il calendario fotografico del C.R.A.S. per l’anno 2021, intitolato Gli Ospiti del CRAS., dedicato alle specie più rappresentative degli individui accuditi nella sede principale di Bernezzo e nella sede distaccata Centro Tartarughe di Sommariva Perno.
Indice di Ricerca: strigidi
S’invitano tutti gli amici del CRAS a partecipare alla consueta manifestazione di fine estate, denominata Notte delle Civette, presso la foresteria della Riserva Naturale di Crava – Morozzo, prevista per le ore 19:00 di sabato 14 settembre 2019, ove verranno liberati gli esemplari di civetta (Athene noctua) curati e riabilitati dagli operatori del Centro nel corso della passata stagione, con eventuale apericena da prenotarsi obbligatoriamente entro il giorno precedente al n. 3338209771.
Nella giornata di domenica 28 ottobre gli operatori del CRAS effettueranno liberazioni pubbliche in occasione di due manifestazioni sul territorio provinciale.
Alle ore 14:00 saranno a Naviante, nel Comune di Farigliano, per liberare alcuni volatili curati e riabilitati dal Centro nel corso della passata stagione estiva lungo il percorso di una passeggiata a sei zampe.
Alle ore 17:30, invece, si porteranno a Saluzzo, dove rilasceranno dei esemplari di allocco (Strix aluco) e gufo comune (Asio otus) nell’ambito dell’evento La Castiglia Infestata, come da sottostante programma.
S’invitano tutti gli amici del CRAS a partecipare alla consueta manifestazione di fine estate, denominata Notte delle Civette, presso l’area attrezzata ‘La Magnesia’, a 100 metri dall’entrata principale del Centro, verso la Calce Dolomia, prevista per le ore 20:00 di venerdì 28 settembre 2018.
Per l’occasione verranno liberati gli esemplari di civetta (Athene noctua) curati e riabilitati dagli operatori del Centro nel corso della passata stagione.
Durante lo svolgimento della manifestazione sarà servito un dessert offerto dai soci dell’associazione.
Come nelle passate edizioni, anche quest’anno il Centro parteciperà giovedì 21 giugno alla Festa del Parco Fluviale Gesso & Stura, liberando alcuni rapaci notturni, curati e riabilitati, presso l’area relax sottostante il Santuario della Madonna degli Angeli, nel comune di Cuneo.
Con un’offerta minima di € 5,00 più spese di spedizione è possibile acquistare il calendario fotografico del C.R.A.S. per l’anno 2018, intitolato Piccoli Selvatici Crescono…, dedicato ai cuccioli ospiti della sede principale di Bernezzo e delle sedi distaccate La Ninna di Novello e Centro Tartarughe di Sommariva Perno.
Come nelle passate edizioni, anche quest’anno il Centro parteciperà mercoledì 21 giugno alla Festa del Parco Fluviale Gesso & Stura, liberando alcuni rapaci notturni, curati e riabilitati, presso l’area relax sottostante il Santuario della Madonna degli Angeli, nel comune di Cuneo: in particolare, ritroveranno la via verso la libertà un gufo comune (Asio otus) e due civette (Athene noctua).